Incentivi per l’acquisto di soluzioni ICT nei processi produttivi delle imprese localizzate in Puglia.
Continua a leggereMISE. BREVETTI – MARCHI – DISEGNI. RIAPRONO I BANDI
Aiuti a Fondo Perduto alle PMI con sede in Italia che sostengono, o che hanno sostenuto, spese per brevetti, marchi, disegni o modelli.
Continua a leggereVOUCHER 3I – INVESTIRE IN INNOVAZIONE.
Contributo a Fondo Perduto per Servizi di Consulenza specialistica alle Start Up Innovative Italiane.
Continua a leggereCONTRATTI DI PROGRAMMA PUGLIA
Contributi a Fondo Perduto per Grandi Programmi in Attivi Materiali ed Immateriali, progetti di R&S e Servizi di Consulenza all’Innovazione ed Organizzazione Aziendale.
Continua a leggereDECRETO CURA ITALIA. CONTRATTI DI SVILUPPO. IN ARRIVO 400 MILIONI.
Importante ulteriore stanziamento di fondi per i Contratti di Sviluppo MISE.
Continua a leggereTECNONIDI REGIONE PUGLIA
Fino all’80% di agevolazione sugli investimenti e sui costi di funzionamento per le piccole imprese innovative pugliesi.
Continua a leggere50 milioni di euro per Brevetti, Marchi, Disegni e Trasferimento Tecnologico.
50 milioni di euro per Brevetti, Marchi, Disegni e Trasferimento Tecnologico.. Beneficiari Imprese, Università ed Enti di Ricerca
Il MISE ha pubblicato cinque Bandi per la valorizzazione di brevetti, marchi, disegni e per il trasferimento tecnologico delle attività di ricerca e sviluppo.
Le micro, piccole e medie imprese potranno presentare la domanda per l’acquisto di servizi, fino all’esaurimento delle risorse, a partire:
- dal 30 gennaio 2020 per le domande relative al bando Brevetti+, a cui sono destinati 21,8 milioni di euro, gestiti da Invitalia;
- dal 27 febbraio 2020 per le domande relative al bando Disegni+4, a cui sono destinati 13 milioni di euro, gestiti da Unioncamere;
- dal 30 marzo 2020 per le domande relative al bando Marchi+3, a cui sono destinati 3,5 milioni di euro, gestiti da Unioncamere.
Le Università e gli Enti Pubblici di Ricerca potranno, invece, presentare richiesta di accesso agli incentivi per finanziare progetti a partire:
- dal 16 dicembre 2019 al 14 febbraio 2020 per progetti di potenziamento degli Uffici di trasferimento tecnologico (UTT), a cui sono destinati 7 milioni di euro, gestiti direttamente dalla Direzione Generale dell’UIBM del MiSE;
- dal 13 gennaio 2020 al 27 febbraio 2020 per progetti Proof of Concept (PoC) destinati alla valorizzazione dei brevetti, a cui sono destinati 5,3 milioni di euro, gestiti da Invitalia.
Per informazioni e contatti info@pjconsulting.eu oppure 0809727022
BREVETTI+ ITALIA
Fino al 100% di agevolazioni a fondo
perduto per MPMI, anche Start Up
Innovative, e per gli Spin Off Universitari.
PIA MEDIE IMPRESE REGIONE PUGLIA
Beneficio a fondo perduto concesso dalla Regione alle Medie Imprese, anche in associazione con altre MPMI, con unità produttive sul territorio pugliese.
Continua a leggereINNOAID REGIONE PUGLIA
Fino al 50% di beneficio a fondo perduto per MPMI, in forma singola o associata.
Continua a leggere