Partecipa alla call Erasmus + per progetti di cooperazione e ospita giovani professionisti provenienti da uno degli stati membri. C’è tempo fino al 4 ottobre 2022 per approntare il progetto con PJ Consulting e il partenariato europeo, per candidarsi alla call e coinvolgere giovani europei in attività innovative di supporto all’azione amministrativa.
Con una dotazione finanziaria di 3.8 miliardi di euro, Erasmus + finanzia azioni che mirano allo sviluppo formativo, professionale e personale degli individui per contribuire alla crescita sostenibile, a posti di lavoro di qualità, alla coesione sociale, alla promozione dell'innovazione e al rafforzamento dell'identità europea e della cittadinanza attiva.
In particolare, nell’ambito della sotto azione Cooperation Partnership è possibile partecipare in partenariato con almeno tre organizzazioni provenienti da tre diversi Stati eleggibili e di richiedere uno dei tre diversi importi forfettari di 120.000, 250.000 e 400.000 euro con lo scopo di:
L'entità del finanziamento può coprire fino al 100% dei costi ammissibili.
In particolare, sono ammesse spese per:
Il progetto ha una durata compresa tra i 12 e i 36 mesi.
Per assistenza e supporto, contatta un esperto di PJ Consulting.
[gravityform id="3" title="true" description="true"]