STRUMENTO AGEVOLATIVO PER LA REALIZZAZIONE DI INVESTIMENTI INIZIALI IN BENI STRUMENTALI.
Cos’è Incentivo automatico dell’Agenzia delle Entrate, compensabile esclusivamente in F24 per la realizzazione di programmi di investimento iniziali (Reg. UE 651/2014), destinati all’acquisto di macchinari, impianti ed attrezzature di produzione.
Il beneficio si applica ai programmi di investimento realizzati nelle strutture produttive delle aree “svantaggiate” (Puglia, Calabria, Basilicata, Campania, Sicilia, Sardegna e Molise) ed è applicabile ai programmi realizzati nel periodo 01/01/2016 – 31/12/2022.
I programmi agevolabili, a seconda della dimensione d’impresa della richiedente, possono raggiungere i 15milioni di euro.
Possono utilizzare il beneficio tutti i soggetti che producono reddito d’impresa, inclusi quelli del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura.
Sono esclusi i soggetti appartenenti ai settori dell’industria siderurgica, carbonifera, della costruzione navale, delle fibre sintetiche, dei trasporti e delle relative infrastrutture, della produzione e della distribuzione di energia e delle infrastrutture energetiche, nonché ai settori creditizio, finanziario e assicurativo.
La Riserva PON MISE Sono agevolabili anche alcuni investimenti compatibili con il Piano Transizione 4.0, ai quali il MISE ha destinato la Riserva PON.
I requisiti di accesso alla Riserva e le modalità di rendicontazione dei progetti sono disciplinati da appositi decreti ministeriali e direttoriali.
I beneficiari e le spese ammissibili Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese, che producono reddito d’impresa ai sensi dell’Art. 55 del TUIR e che realizzanoinvestimentiiniziali in macchinari, impianti ed attrezzature ammortizzabili, strumentali all’attività caratteristica d’impresa.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.