CHI SIAMO
Donne al timone
Fondata e guidata dal 2011 da Elisabetta Ciccarese, attuale vice presidente di Confindustria Giovani Bari BAT, PJ Consulting è da sempre attenta a sostenere le assunzioni di donne e giovani talenti.
Attualmente composta da profili professionali in maggioranza femminili, vanta un team in grado di esprimere competenze trasversali che permettono di gestire tempi e progetti complessi con la massima attenzione e responsabilità.


Analisi, studio, pianificazione e monitoraggio.
Analisi, pianificazione, esecuzione, controllo, valutazione e miglioramento dei processi: tutte le fasi progettuali sono gestite da Project e Financial Manager con comprovato Know-how, esperienza, capacità di ascolto, empatia, abilità organizzative e di problem solving che garantiscono affidabilità e professionalità nell’esecuzione di progetti complessi per i clienti pubblici e privati.
La squadra di PJ Consulting

Elisabetta Ciccarese
CEO
Laureata in Giurisprudenza presso la LUISS Guido Carli di Roma, ha conseguito il Master in Studi Europei e Relazioni Internazionali presso l’ Università La Sapienza di Roma. Avvocato, specializzato in diritto amministrativo e dell’Unione Europea, e docente in molteplici master universitari e corsi di specializzazione in materia di gare ed appalti, nonché pianificazione e gestione di fondi UE. Ha una pluriennale esperienza nell’attività di assistenza tecnica per progettazione, management, supporto legale e rendicontazione di progetti e programmi cofinanziati dai Fondi regionali, nazionali ed Europei. È coautrice, insieme a Gloria Giammarelli, del Manuale sul Green Procurement pubblicato da editore Giuffrè.
https://www.linkedin.com/in/elisabetta-ciccarese

Gloria Giammarelli
Avvocato e Responsabile Ufficio Gare
Avvocato e docente universitaria presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Bari per l’insegnamento del diritto amministrativo dell’ambiente. Esperta giuridica nell’ambito di numerosi progetti europei e in diritto amministrativo, in particolare nel campo degli appalti pubblici. Specializzata sull’e-procurement. Autrice di numerose pubblicazioni su riviste di settore a diffusione nazionale. È coautrice, insieme a Elisabetta Ciccarese, del Manuale sul Green Procurement pubblicato da editore Giuffrè.

Daniele Panarese
Responsabile Area Finanza Agevolata
Ingegnere e consulente senior per l’innovazione. Project manager di oltre 20 progetti di ricerca e innovazione finanziata, nazionali ed europei, con esperienza nella gestione di partenariati internazionali. Appassionato della propria terra è entusiasta di supportare le industrie ad investire in Puglia valutando idee e piani di sviluppo, ricercando gli strumenti agevolativi più appropriati per la crescita aziendale.
https://www.linkedin.com/in/daniele-panarese

Maurizia Giglio
Responsabile Area Europrogettazione
Laureata a Bari in Economia e Commercio, inizia la sua attività lavorativa a Milano nell’ambito dei fondi europei. Insegue le sue passioni tornando a Bari e scommettendo sulle realtà locali, supportandole ad accedere ai finanziamenti europei. È responsabile del management, del coordinamento, della gestione finanziaria, amministrativa e contabile di numerosi progetti finanziati da fondi diretti e indiretti, fornendo assistenza a clienti pubblici e privati.
https://www.linkedin.com/in/maurizia-giglio

Mariateresa Cascino
Responsabile Area Marketing e Comunicazione
Nata e residente a Matera, è giornalista pubblicista, esperta di marketing e comunicazione istituzionale e di impresa. Ha maturato la sua esperienza in Italia e negli Stati Uniti D'America lavorando nell'industria della consulenza e dei generi di largo consumo. È cofondatrice e presidente del Women's Fiction Festival e direttore responsabile della testata internazionale Ecocnews.com dedicata alle Capitali Europee della Cultura.
https://www.linkedin.com/in/mtcascino/

Mariangela Spadavecchia
Responsabile Area Fondi Finanziamenti Indiretti
Molfettese, responsabile in gestione finanziaria, rendicontazione e monitoraggio a valere sui fondi comunitari, esperta nell’utilizzo della piattaforma MIRWEB, componente del sistema MIR. Ha maturato la sua esperienza presso la Regione Puglia svolgendo attività di Assistenza Tecnica nell’ambito del P.O. FESR E FSE 2007-2013. Adora mettersi in gioco, le sfide, i viaggi avventurosi e le moto…possiede lo stile di chi ha un valore e lotta per esso.
https://www.linkedin.com/in/mariangela-spadavecchia

Leonardo Pignataro
Assistente Area Fondi Finanziamenti Indiretti
Nato a Manduria, dopo la laurea in Economia Aziendale, consegue la laurea magistrale in Management Aziendale presso l’Università del Salento, dove approfondisce le materie inerenti al controllo di gestione, finanziamenti d’azienda e fiscalità d’impresa. Appassionato di politica economica ed economia delle amministrazioni pubbliche, si occupa di supporto tecnico, monitoraggio e rendicontazione per le PA. Nel tempo libero coltiva il suo interesse per la storia, il cinema e la letteratura.
https://www.linkedin.com/in/leonardo-pignataro-a59219227/

Kristina Vidović
EU Project Manager
Innamorata da sempre dell’Italia, ha scoperto la Puglia quale terra di opportunità. Conclusi con successo gli studi in Economia e finanzia in Croazia, si trasferisce a Bari per inseguire la carriera di EU Project Manager. Dal 2015 si occupa della progettazione e gestione dei progetti finanziati da fondi europei diretti e indiretti per enti pubblici e privati. Il suo motto è “lanciare il cuore oltre l’ostacolo”. Appassionata di viaggi, culture e cucine locali.
https://www.linkedin.com/in/kristina-vidovic

Sabrina Minerva
EU Project Manager
Tranese, laureata in Lingue Moderne per la Cooperazione Internazionale, si è specializzata in Europrogettazione in Belgio, Argentina e Spagna. È tornata in Puglia per “giocare in casa” e occuparsi della progettazione e della gestione di progetti finanziati da fondi europei diretti e indiretti mirati a contribuire allo sviluppo socio-culturale dei territori. Appassionata di lingue straniere, viaggi e del sound caraibico, ama l’estate e circondarsi di buona compagnia.
https://www.linkedin.com/in/sabrina-minerva

Jelena Zupa
EU Project Manager
Croata, ma con il cuore in Italia. Dopo la laurea in Scienze Politiche, si appassiona al mondo dei fondi europei e inizia a lavorare come Project Manager e Business Developer tra la Croazia e l'Italia. Si trasferisce nella città eterna dove rimane per sei anni e si inserisce nell'ambito dell'euro-progettazione. Si sposta a Bari per sentirsi più vicina al mare, il suo mantra è “La vita ruba, il mare restituisce”.
https://www.linkedin.com/in/jelenazupa/

Nicola Zilio
EU Project Manager
Avvocato tarantino, dopo esperienze di studio e lavoro tra Bologna e Torino, si specializza in Europrogettazione frequentando un Master Universitario in ‘Europrogettazione e Professioni Europee’ presso l’Università La Sapienza di Roma. Esperto di inclusione socio-lavorativa e di enti del terzo settore, si occupa di progettazione a valere su fondi europei diretti e indiretti. Crede fortemente nell’approccio place-based come tecnica di programmazione per la valorizzazione socio-culturale ed occupazionale dei territori.
https://www.linkedin.com/in/nicola-zilio

Carolina Sorribes Cortina
EU Project Assistant
Affascinata dal mondo delle relazioni internazionali, ha iniziato a lavorare nell'ambito dei fondi europei dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza e, successivamente, il Master in Commercio Internazionale. Ha lasciato Valencia, la sua città natale in Spagna, per far crescere la sua carriera internazionale in Italia. Nel tempo libero, si dedica a provare tutti i cibi che la Puglia ha da offrire..
https://www.linkedin.com/in/carolinasorribes/

Carmela Chiapperini
EU Project Assistant
Europrogettista e ricercatrice, ha trovato nel mondo della progettazione europea gli strumenti perfetti per unire la conoscenza alla pratica. Impegnata nella vita associativa e culturale, si dedica al lavoro con l’entusiasmo di chi vuole produrre un cambiamento reale. Segue la ricerca presso l’Università degli Studi di Bari occupandosi di politiche economiche e disuguaglianze. La lettura è la sua passione più grande.
https://www.linkedin.com/in/carmela-chiapperini-b3aa06204/

Annalisa Lorusso
Gestore Commessa Area Finanza Agevolata
Laureata in International Management, inizia la sua carriera lavorativa nell’ambito della finanza agevolata, in qualità di istruttore di pratiche di finanziamento. Decide di continuare la sua formazione e specializzazione nel settore della finanza agevolata, cambiando prospettiva nell’ottica di gestore di commesse per essere dal lato delle imprese e diventare parte attiva del processo di costruzione e ideazione dei progetti di investimento. Adora viaggiare ed è appassionata di moda.
https://www.linkedin.com/in/annalisa-lorusso

Antonella Martielli
Assistente Area Gare e Appalti
Laureata in Giurisprudenza. Affascinata dal diritto e dalle sue molteplici e nuove applicazioni ha scelto di restare nella sua terra natale e di non svolgere la professione di avvocato. Si sta specializzando in Gare ed Appalti Pubblici per acquisire maggiori competenze al fine di prestare supporto tecnico-giuridico nell’ambito delle procedure ad evidenza pubblica in favore di Enti Pubblici ed Imprese. Amante degli sport acquatici e della buona cucina.
https://www.linkedin.com/in/antonella-martielli

Giordana Leonzi
Assistente di Direzione
Abruzzese, dopo la laurea in Lingue e Culture Orientali e la specializzazione in International Management, inizia la sua carriera nel settore alberghiero maturando esperienza come Reservation Manager per hotel di importanti catene internazionali a Edimburgo e Londra. Nel 2020 approda “da straniera” a Bari, dove mette a frutto la sua passione per l’ordine, la contabilità e le scartoffie. Nel tempo libero la si può trovare al cinema, in viaggio o ovunque ci sia del buon cibo!
https://www.linkedin.com/in/giordana-leonzi